perché dovresti fotografare i tuoi collaboratori

 

Le aziende dovrebbero avere tutti collaboratori e non dipendenti, almeno in linea teorica ed etica il “dipendente” collabora al futuro dell’azienda quindi deve essere parte attiva di questa; non ho inventato niente, lo dicono tutti. Parto da questa premessa per dirti che se hai una azienda le foto dei tuoi collaboratori dovrebbero essere spesso realizzate, per una serie di motivi che mi sono appuntato:

  1. materiale per la storia dell’azienda. fra qualche decina d’anni probabilmente qualcuno vorrà scrivere la storia della tua azienda, magari una pubblicazione, o anche solo una sezione del suo sito con la memoria sociale; queste foto potranno essere trainanti per la realizzazione di articoli e per creare collegamenti visivi.
  2. fà squadra: siamo una azienda che funziona e ci vogliamo tutti bene. Avere una azienda che trasmette sinergia attraverso delle foto di gruppo aumenta il tuo vantaggio commerciale e l’impatto all’esterno. Far sentire i collaboratori parte integrante di una azienda che si espone sotto l’aspetto dell’immagine aumenterà il loro orgoglio e l’autostima aziendale.
  3. far parlare di te come imprenditore: l’imprenditore che si “preoccupa” in qualsiasi modo ed a qualsiasi livello dei suoi collaboratori  “fa notizia” nella rete sociale dei tuoi collaboratori. “sai oggi in azienda abbiamo fatto un servizio fotografico“. Regalare inoltre un ritratto incorniciato ti farà fare un figurone.
  4. è divertente: una mezza giornata dedicata a dei ritratti di dipendenti e collaboratori in azienda può essere un divertente diversivo, da pianificare ad esempio annualmente sarà un motivo in più di aggregazione. Immagina poi se il servizio viene fatto di volta in volta con un tema diverso.
  5. è illustrativo: nel caso vengano realizzati ritratti di persone al lavoro queste immagini possono avere anche funzione esplicativa in manuali ed in pubblicazioni aziendali e/o pubblicitarie. Tanto più il tuo lavoro è inconsueto e con un forte impatto manuale, (esempio nell’artigianato) più attrarrà il pubblico.
  6. per raccontare una storia: nel caso in cui venga realizzato uno storytelling fotografico aziendale, uno o più collaboratori potrebbero esserne i protagonisti e raccontare, con la loro vita quotidiana il loron”essere parte” dell’azienda

Particolare attenzione dovrai darla alla privacy, la pubblicazione delle foto è sempre vincolata dalla firma di una liberatoria da parte del soggetto fotografato. Di questa delicata particolarità ne parlerò in un successivo articolo.
Per un preventivo senza impegno per le fotografie della tua azienda parti da questa pagina: Richiesta Preventivo

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*