7 ragioni per le quali la fotografia da stock non puó andare bene per la tua attività
Questo non è un articolo che spara a zero sulla foto stock. Esistono però alcune realtà dove lo stock può fare più danni di immagine rispetto ad un servizio fotografico personalizzato e calato sulla tua attività:
1. è desincronizzata
La fotografia acquistata in uno stock di immagini non è calata temporalmente nella tua attività. Può essere stata realizzata qualche anno fa e tu oggi la stai utilizzando, ignaro di quali siano oggi i trend del mercato e delle corde da toccare nell’osservatore del tuo sito.
L’immagine che stai utilizzando potrebbe vivere di luce riflessa, basata su parole chiavi in testa al tuo photo editor (quando questa figura esiste), dettate dalla sua formazione ed aggiornamento._
2. sei convinto sia più veloce da fruire.
Indubbiamente i tempi di fruibilità di un servizio fotografico realizzato per la tua azienda sono più lunghi dell’acquisto di un numero spropositato di immagini in vari siti di stock. Ciò non toglie che con un bel contratto, con dei termini ben precisi tu riesca a farti fornire dal fotografo le immagini in tempi stretti, per far partire velocemente il tuo business.
_
3. manca sempre qualcosa
Qualsiasi sia il tuo lavoro, ci sarà sempre un particolare, una location, una lavorazione, delle persone dietro al lavoro che gli altri tuoi competitor non hanno; qualcosa che nella tua realtà è unico ed indistinguibile.
In alcuni casi questo è il vero punto di forza della tua attività. Di sicuro per quanto lo cerchi, nello stock non lo troverai.
Potrai trovare un surrogato di quel concetto, una brutta copia che di certo non sarà immediato come il fare vedere la “tua realtà”, quella cosa che fai o che hai solo tu.
_
4. è impersonale, globalizzata, già vista
Metti in conto che chi ti conosce ti potrà criticare perché è coscente del fatto che (attraverso lo stock image) tu non stia mostrando la realtà della tua azienda. Oggi sempre di più aziende simili che si rivolgono allo stock per la loro banca dati di immagini utilizzano le stesse identiche fotografie per i loro siti web e pubblicazioni. Ciò comporta un appiattimento del livello di creatività, di voglia di metterci aziendalmente la faccia.
La fotografia che compri da uno stock non è stata realizzata per te. Oggi per esempio lo storytelling, il raccontare, attraverso le immagini la tua identità, ti permette di entrare al fianco del tuo interlocutore, di fargli fare collegamenti mentali entrando in contatto con la dimensione e la portata del tuo lavoro.
Ad un occhio attento non si può nascondere che le immagini utilizzate in un sito, siano acquistate da stock,
per quanto il tuo Photo Editor sia capace a ricercare l’immagine giusta, coerente e “fresca” ci sarà sempre un altro con capacità equivalenti o superiori che utilizzerà la stesa immagine per promuovere un prodotto simile al tuo o di una categoria commerciale totalmente diversa.
_
5. è fredda, manca l’emozione
oggi il web e soprattutto chi il web lo legge e lo utilizza come prima risorsa lavorativa e di informazione vuole verità, vuole vedere quello che fai, si vuole emozionare.
Le mani, gli sguardi delle persone. L’importanza di far vedere come realizzi i tuoi oggetti o presti il tuo servizio. Il tuo lavoro ha sempre una storia da raccontare tramite gli occhi di un professionista. Un racconto ad immagini ben fatto racconta una storia e fa rivivere l’emozione di chi giornalmente svolge quel lavoro.
_
6. costa poco, è alla portata di tutti, però parla di tutti
Non tutti si possono permettere e non raggiungono la maturità tale da considerare valore un servizio personalizzato per la loro azienda. Sta di fatto che un una fotografia stock ha un prezzo accessibile soprattutto perché nella maggior parte dei casi non viene venduta con diritti esclusivi di immagine. Risultato, se ti occupi di gelato per esempio, le tue foto potranno essere le stesse di un gelataio a 500 metri dal tuo laboratorio. In qualsiasi caso non essendo realizzate per te avranno un valore meramente simbolico ed approssimativo.
_
7. sei piccolo ma altamente interessante
La tua azienda per quanto piccola possa essere, probabilmente si può vantare di un prodotto che è unico. Qualcuno ti avrà detto: “fai già un prodotto che parla da se”. Oggi è il consumatore a cercare il prodotto, non sei tu a portarglielo a casa. Quando il consumatore cerca sul web, si avvicina sempre di più a realtà che hanno una storia da raccontare dietro al prodotto, a quel qualcosa in più che trasmette un racconto, ad una toria che lo faccia sognare. Ad esempio tutti sanno costruire automobili, ma da un consistente ammasso di vari metalli e plastica che ci sposta in un luogo, ad una esperienza di guida, c’è un mondo di sfaccettature, considerazioni e studio continuo che ci spinge ad acquistare vetture che costano 10 volte altre, pur svolgendo nel succo della loro utilità una sola funzione: spostare persone e cose “da… a…”
_
Finora quindi, acquistando foto da stock hai sbagliato?
Comunque non hai lavorato per nulla. Di sicuro hai un bel sito e soprattutto dei bei contenuti farciti da delle immagini da stock selezionate secondo criteri ben precisi e a seguito di considerazioni approfondite. Puoi sempre rimediare sostituendole. Non dovrai far riscrivere il codice del tuo sito, bensì semplicemente far sostituire le immagini, con fotografie che parlino di te.
Contattami senza impegno se hai bisogno di realizzare fotografie di qualità per la tua azienda..
Seguimi su Facebook
Visuali Fotografia offre servizi fotografici aziendali a Vicenza, Treviso, Padova, Venezia, Belluno, il sito include i seguenti termini di ricerca, fotografia aziendale Bassano del Grappa, fotografia d’affari, ritratti aziendali, ritratti fotografici a Vicenza, fotografo artigianato, real estate, fotografia immobiliare, fotografia ambienti e locali, artigianato veneto, ritratto affari, corporate PR, public relations fotografia, affari fotografia, ritrattistica aziendale Vicenza, fotografia per social network, manager fotografia Treviso, fotografia di ufficio, Enrico Celotto Fotografo
_